free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Featured Video Play Icon

w lo chignon

01 venerdì 2017 visualizzazioni:

La pettinatura più cool e glam del 2017? lo Chignon

“Low Chignon by SweetHearts Hair”

Sembra facile, ma non è così semplice; eccovi quindi un tutorial per darvi una mano..E’ in inglese, ma credo sia di facile comprensione, e poi..bastano le immagini!

https://sweetheartshair.com/product/r… If you try out any of these styles then please tag us on Instagram using the hashtag “SweetHeartsHair” If you enjoyed this tutorial make sure to like, comment and subscribe and check out our other videos. For more updates from Beth and the SweetHearts team follow the link below… Website/store: https://sweetheartshair.com

We love Chignon

 

Di Sveva Silva

1/12/2017

Tweed Mania

01 venerdì 2017 visualizzazioni:

L’influenza del tessuto maschile è davvero presente nelle proposte degli stilisti per la moda donna della stagione autunno inverno 2017 2018: capi in tessuto Principe di Galles, pied de poule, spigato, Tweed e tartan sono proposti con tagli innovativi, adatti sia per l’abito da lavoro sia per soluzioni più casual chic.

Ecco perchè possiamo dire, che quest’anno l’inverno fa rima con Tweed.

Ebbene sì, il tweed è uno dei tessuti più cool secondo le tendenze invernali 2017/2018, sia si parli di vestiti, sia si parli di accessori scarpe, borse e quant’altro. Ha origine scozzese, e nei tempi passati, è stato utilizzato per la sua resistenza e durata nel tempo, ha conosciuto la sua fortuna dopo che Chanel  negli anni Venti decise di utilizzare questo tessuto tipicamente maschile per le sue creazioni femminili. Un tessuto che non è mai stato accantonato, in quanto riproposto ogni anno da vari stilisti, ma quest’inverno, è certamente un must.

Vediamo qulache pezzo icona per il nostro look invernale, e sono certa che alla fine sarete convinte come noi: copriamoci di caldo tweed per essere glam.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di Sveva Silva

1/12/2107

Giro del mondo in nove giorni

30 giovedì 2017 visualizzazioni:

Non servono più ottanta giorni per visitare il mondo, per scoprire di ogni terra usi, costumi, sapori e tradizioni. Certo, non sarà come prendere un aereo e provare l’ebbrezza di essere catapultati in una realtà totalmente nuova, dove c’è un fuso orario di chissà quante ore; ma anche quest’anno “L’ARTIGIANO IN FIERA” non mancherà di farci vivere un’esperienza unica.

Tra padiglioni, spettacoli di danza, ristoranti, musica dal vivo e animazioni c’è solo l’imbarazzo della scelta.
DIECI padiglioni, oltre CENTOCINQUANTAMILA prodotti da tutto il mondo, oltre TREMILA aziende artigiane. Italia. Asia, Africa, America, Asia, Europa. Salone della creatività, ristoranti e settori di moda e design. Non manca niente a Rho, che è pronto ad offrire una giornata alternativa, un punto di riferimento per trovare quel regalo di Natale un po’ particolare, quell’oggetto per la casa che non si trova ovunque, o per gustare un piatto dal sapore orientale.

E se non si vuole passeggiare per il mondo trasportando pesanti borse? AF EXPRESS offre la consegna degli acquisti a domicilio. Al momento dell’acquisto si può infatti richiedere che questo venga consegnato direttamente a casa, con la sola spesa extra del viaggio. Questa è solo una delle tante comodità messe a disposizione. Perché si sa, i più piccoli non amano camminare e guardare prodotti per tutto il giorno. Mamme e papà niente paura: il padiglione 5/7 è un angolo magico per tutti i piccini. Magica Compagnia si occupa infatti dei bimbi dai 4 agli 11 anni nel kinderheim custodito, così che anche i bambini possano trascorrere un’allegra e colorata giornata.

Raggiungere l’Artigianato in Fiera è semplice: il treno è veloce e comodo, arriva direttamente alle porte del mondo, la macchina non è un problema, visti i numerosi parcheggi. Bus e navette a servizio di tutti coloro che ne necessitano.
Dal 2 al 10 Dicembre 2017, Fieramilano Rho-Pero, tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30: non lasciatevi scappare qualità e unicità, un racconto da parte di tutto il mondo. Giorno per giorno, giorno dopo giorno, tra uno show cooking e l’altro, tra un acquisto e il successivo l’Artigianato in Fiera vuole lasciare a tutti un frizzante ricordo da portarsi a casa, aspettando il giorno in cui chissà, magari saremo davvero tra i paesaggi asiatici, americani, africani.

Scopri tutte le novità su :
http://artigianoinfiera.it

 

 

di Federica Duani

30/11/2017

YVONE CHRISTA NY gioielli contemporanei

30 giovedì 2017 visualizzazioni:

YVONE CHRISTA NEW YORK MOVES TO NOLITA

Una sensibilità straordinaria nell’anticipare le tendenze in un quadro prezioso dove tradizione e innovazione creano effetti inconfondibili. Esprimere e imprimere fascino e carattere in quell’estro inesauribile e gusto inconfondibile, succosa sintesi di un mix emozionante di arte bohemien e contemporanea.

Yvone Christa New York si racconta da sé, ammirando collezioni su collezioni di una costume jewellery che ha sfatato il tabù bijoux, ricollocandolo là, dove osano gli artisti. Nella loro patria, quel cuore di Manhattan, terra di botteghe-culto, mare degli “ispirati”, isola felice del design che verrà…

 

Vent’anni di Soho han fatto sí che un traguardo diventasse realtà, in quel quartiere della Grande Mela che fece di Mercer Street tappa obbligata dei cercatori di mode e scopritori di griffe. Nasce così il mito Yvone Christa, nella strada del fashion, folgorata da un vento vivace, nuovo, ricco di stimoli e di fantasie. Oggi Soho è una Fifth Avenue bis, dove “fast” e “haute” couture si incontrano e fanno la gara dei metri quadrati.

L’arte cerca rifugio altrove. E dove se non nella “Nuova Soho”? Yvone Christa sceglie dunque NoLita (North of Little Italy), il quartiere tricolore che, tra chef e artisti, si muove tra gusto e tendenza.

In 223 Mott Street, brilla l’estro del bijoux, un gioiello di vetrina dove collane, bracciali, pendenti, anelli incontrano fascino e femminilità. Unici e straordinari…

Novità…magari una strenna natalizia?! Why not.

Il giardino prezioso di Yvone Christa NY si ravviva con una collezione gioiello che accende brillanti nuance e sfumature, tra vitaminici effetti cromatici e dettagli di stile che declinano il nuovo bijoux di stagione.
Tiny Tulip” è un mix di minuziosa lavorazione della filigrana argentata, talento creativo, frammenti di tradizione calati nell’innovazione dell’attuale eleganza metropolitana. Pietre pregiate tagliate a mano firmate dalle designer newyorchesi impreziosiscono minuscoli orecchini, pendenti, anelli, collane, realizzati ad arte per le più giovani.

Il piccolo fiore che si apre alla luce del giorno disegna su ogni mise un look raggiante ed espressivo, coordinato in piccoli pezzi d’autore da indossare insieme per valorizzare l’intero flower appeal.

Sintesi di raffinatezza, personalità, attrazione: è l’esclusivo ritratto femminile di Yvone Christa NY.

Le creazioni di YVONE CHRISTA hanno conquistato stelle di prima grandezza. Attrici, artisti, top model, politici, persino Reali. I famosi orecchini pendenti e i loro unici collier li vedete indossati da Jennifer Aniston, Madonna, Cindy Crawford, Demi Moore, Cameron Diaz, la Principessa Victoria di Svezia, Kate Bosworth, Christie Brinkley, Kate Moss, Katherine Zeta-Jones, Heidi Klum.

Lo stile della griffe newyorchese ha fatto ormai il giro del mondo…

223 Mott Street NoLita, New York, NY 10012

European distribution: www.saintleon.it

 

Di Isabella Colombo

30/11/2017

Tessuti che prendono vita

30 giovedì 2017 visualizzazioni:
NATURA. TESSUTI. INTRECCI. PERFORMANCE.
LA TRIENNALE DESIGN MUSEUM PRESENTA NATURE, UNA MOSTRA AD INGRESSO LIBERO CHE PRESENTA UNICAMENTE, PER LA PRIMA VOLTA, I LAVORI DI THOMAS DE FALCO.
Dopo aver frequentato la Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castelo Sforzesco di Milano, l’artista sviluppa una personalissima tecnica e forma d’arte, che presta attenzione a materie semplici, ma rese nuove con un abilissimo lavoro.

Prendete un supporto tessile e iniziate ad avvolgere intorno ad esso altro materiale tessile. Così semplice a dirsi, no? Ma come sappiamo, l’apparenza inganna. De Falco studia per anni la materia tessile, e da vita a molteplici forme con la tecnica del wrapping, questa particolarissima forma d’arte di avvolgere materia tessile, intrecciarla con creatività e abilità non comune fino ad ottenerne forme naturali.
Ciò che guida l’artista è semplicemente la natura. Prendendo una foglia si lascia guidare da essa, ricorre alla trasmutazione in intreccio del filo e congelando ed imprigionando una piccola sfumatura di natura la rende un blocco scultoreo.
NATURE è stata inaugurata ieri, 29 Novembre, con una performance e installazione tessile, Intricacy. L’idea di De Falco è vedere la figura materna come una grande madre-albero, creato con più di 500 metri di materia tessile.

E proprio dall’idea di una madre che accoglie i propri figli si sviluppa la performance vera e propria: i performer, prima distaccati, vanno lentamente ad avvicinarsi, cercando protezione da un bombardamento sociale senza sosta, cercando quell’unione, quella forza che una madre assente non potrebbe dare, ma che con volontà può essere trovato. Dall’abbraccio dei performer partono radici di wrapping a loro collegati, perché è così che De Falco <<da vita e parola alla materia>>.

NATURE vi aspetta al Palazzo della Triennale, da Martedì a Domenica, dalle 10.30 alle 20.30.

Guardiamoci allora intorno, guardiamo la natura, cogliamone la vita. 
Osserviamo poi le opere di wrapping, osserviamo l’abile intreccio tessile, e cerchiamo di non dimenticare che anche in quei tessuti, che in quest’arte tradizionalmente moderna, scorre un po’ di vita.

 

 

di Federica Duani

30/11/2017

Featured Video Play Icon

Last Christmas…nel cuore

30 giovedì 2017 visualizzazioni:

Wham! – Last Christmas

Chi non ricorda questa canzone? bellissima, e sempre molto toccante. Il suo video, credo abbia raggiunto un numero imbarazzante di visualizzazioni. Piace, e piacerà sempre, come sempre resterà nel cuore dei suoi fan il mitico George Michael. Grazie Wham per questa chicca.

Per chi non avesse avuto la fortuna di “viverli” o conoscerli…gli wham,sono stati un duo pop britannico, costituito, nel 1981, dal cantante e compositore George Michael e dal chitarrista Andrew Ridgeley, scioltosi nel 1986 su iniziativa del cantante. Hanno fatto canzoni che resteranno nel cuore di tutti.Grazie a loro abbiamo ballato e ci siamo scatenati in discoteca.