free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Featured Video Play Icon

Calendario dell’avvento by cinzia cavaleri

25 sabato 2017 visualizzazioni:
Cinzia Cavaleri e il suo calendario dell’avvento.
Oggi si parla di Tiger .Mania…
e come non darle ragione? entrare da Tiger vuol dire uscire con almeno un sacchetto pieno di oggetti vari. Io quando vado ne faccio sempre un’incetta.
bel video.
Evviva Tiger MANIA ahahahah I miei acquisti…ecco tutti i prezzi: – Cappello albero di natale 4€ – Cerchietti e naso renna 2€ – Occhiali Babbo natale e renna 4€ – Esperimento cristallo magico 3€ – Palla (porta spezie) 2€ – Calendario 2017 settimanale 4€ – Quaderno 2€ – Mollettine con cuore 2€ – Lampadine 8€
Di Sveva Silva
25/11/2017

Una PANCHINA ROSSA per il 25 novembre

25 sabato 2017 visualizzazioni:

25 NOVEMBRE 2017:UNA PANCHINA ROSSA NEL CUORE DI MILANO CONTRO “LE VIOLENZE CHE LASCIANO FERITE E LIVIDI SOPRA E SOTTO LA PELLE”

25 NOVEMBRE, giornata internazionale, contro la violenza femminile.

Non trovavo giusto cambiare una virgola a questo testo, perché ritengo sia molto importante leggerlo per intero. Io da figlia, da mamma e da direttore di una testata femminile, mi unisco col cuore e con un minimo sostegno (sperando che la nostra pubblicazione arrivi a molte), a tutte le persone che stanno cercando in un modo o nell’altro, di sostenere le donne maltrattate, violentate o uccise. L’amore, non vuol dire “stolkeraggio”, l’amore non vuol dire “costrizione, l’amore non vuol dire “violenza fisica o morale”; l’amore si dimostra con piccoli gesti, con affetto, con stima, ma soprattutto con il “rispetto “. Nessuno, può distruggere la vita di un’altra persona, in virtù di un “amore” che per altro è sbagliato, è malato, cioè, è non amore.

L’Assessore Pierfrancesco Majorino inaugurerà la Panchina Rossa dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia come momento conclusivo delle iniziative del Comune di Milano, in occasione della Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.

L’appuntamento è fissato il 25 novembre, ore 17.00, davanti alla Casa della Psicologia in Piazza Castello 2, Milano

Nell’insieme della manifestazione complessiva, promossa dal Comune di Milano in occasione del 25 novembre, Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia porta in primo piano l’importanza del contrasto a ogni forma di violenza – fisica, psicologica o sociale – e ogni forma di sofferenza e dolore che ne consegue. L’Ordine si inserisce, infatti, nel palinsesto di iniziative del Comune con un gesto fortemente simbolico e permanente: l’inaugurazione della Panchina Rossa in Piazza Castello, nello spazio immediatamente antistante la Casa della Psicologia, per ricordare tutte le forme di violenza che, anche se non si vedono con gli occhi, feriscono e si sentono “sotto la pelle”.

Culmine e momento conclusivo della manifestazione promossa dall’amministrazione comunale per il 25 novembre, la Panchina Rossa verrà inaugurata dall’Assessore alle Politiche Sociali, Salute e Diritti Pierfrancesco Majorino. Il messaggio, scritto a caratteri cubitali sulla panchina, evidenzia un dato drammatico: le violenze fisiche, sessuali o psicologiche – incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà – sono subite in Italia da una donna su tre e “lasciano ferite e lividi sopra e sotto la pelle”. Un dolore che, come tale, va prevenuto, contrastato e curato.

La Panchina Rossa dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia vuole quindi essere un monito alla prevenzione e, al contempo, anche il simbolo dell’importanza dell’intervento e del sostegno psicologico in tutti questi casi. Un aiuto fondamentale che le istituzioni dovrebbero garantire ad ogni donna, in ogni circostanza di violenza e discriminazione e in tutte le condizioni di bisogno.

“La comunità degli psicologi lombardi si onora di poter posare una Panchina Rossa in Piazza Castello, nel cuore della città di Milano, che possa riassumere e simboleggiare l’impegno congiunto di tutte le Istituzioni e le realtà impegnate a fianco di Stati Generali delle Donne e, con essa, dare risalto, eco e valore aggiunto in questa giornata a tutte le altre Panchine Rosse della città” – commenta Riccardo Bettiga, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia – “La violenza psicologica è un elemento onnipresente e subdolamente invisibile ed è necessario un impegno comune, in primis contro il silenzio che spesso l’avvolge. Mi piacerebbe vedere tanti volti, tutti seduti fianco a fianco, insieme su una panchina, per dare voce a tutte”.

Il progetto Panchina Rossa nasce nell’anno 2016 quando il movimento Stati Generali delle Donne ha invitato pubblicamente enti pubblici, associazioni e imprese a posare una Panchina Rossa nel proprio territorio, nelle proprie sedi, nelle proprie pertinenze. Un gesto che equivalga ad una attestazione pubblica di adesione a una rete di soggetti che condividono un impegno comune e quotidiano nel contrasto alla violenza, un simbolo radicato nel cuore della vita delle comunità sociali.

Panchina Rossa si inserisce nel grande contesto di azioni simboliche nate attorno alla ricorrenza del 25 novembre. Tra le più note, l’istallazione pubblica dell’artista Elina Chauvet, che nel 2012 ha posto un numero innumerevole di scarpe da donna rosse sul sagrato antistante l’ambasciata del Messico in Texas, per ricordare le centinaia di connazionali orrendamente uccise a Ciudad Juarez e da allora è diventato un simbolo del 25/11.

Altrettanto significativa è l’iniziativa del posto occupato, lanciata da Maria Andaloro. Per ogni donna uccisa, un posto occupato quale luogo-simbolo che metta quotidianamente a confronto con l’assenza di quella donna: in un luogo pubblico o privato, dai teatri ai posti a sedere nei Consigli Comunali.

La Panchina Rossa è un oggetto della quotidianità, è il simbolo che più di ogni altro rappresenta il luogo d’incontro delle comunità. È, quindi, la quotidianità di ognuno ad essere macchiata del colore del sangue. Ed è nell’incontro quotidiano che è necessario tenere alta la soglia della nostra attenzione, mettendo a fattor comune il contributo specifico – istituzionale, economico, professionale o civile – della realtà che espone la Panchina.

www.opl.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un monito ai vari comuni, da tutte noi di Bella.it…”mettete anche voi una panchina rossa” e se volete mandateci le foto, ve le pubblicheremo con piacere.

 

Di Isabella Colombo, con il supporto dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia

25/11/2017

 

 

Featured Video Play Icon

Nicole Mazzoccato per Best Color make-up

24 venerdì 2017 visualizzazioni:

Best Color,”trucchi per chi si vuole bene”, sceglie come testimonial la bellissima Nicole Mazzoccato.

Di sicuro è una delle corteggiatrici di Uomini e Donne che più ha attirato l’attenzione, in quanto non solo è bellissima, ma ha uno sguardo intrigante, e al contempo ha quell’aria da brava ragazza che sicuramente non guasta… direi quindi, un mix dal forte appeal, e lo si vede già in queste poche immagini.
-Nicole MazzoccatoFabio Colloricchio, sicuramente sono una coppia amatissima e seguitissima dai loro fans.- 

In allegato, il Video del Backstage del marchio Best Color Make Up, con le immagini esclusive dello shooting della bellissima testimonial.

marchiomadeinitaly

 

 

 

 

 

 

 

 

Best Color, è un marchio made in Italy.

www.bestcolor.it 

Di Valentina Cesati

24/11/2017

Il nero strega gli acquisti : è arrivato il Black Friday

24 venerdì 2017 visualizzazioni:
Inutile cercare di isolare il fenomeno del Black Friday alle città americane; inutile immaginare le corse pazze , le chilometriche code e l’adrenalina regalata da un nuovo acquisto solo nella grande New York, Boston, Philadelphia o qualsiasi metropoli statunitense.  Il Venerdì Nero è tutto intorno a noi.

La giornata è appena iniziata: caffè, biscotti, marmellata e una buona dose di pubblicità al venerdì nero. Le pagine dei giornali si rivestono di coupon, annunci di imperdibili sconti. E così le vie delle nostre città. Le grandi catene tirano e coinvolgono anche i più piccoli negozietti del vortice degli sconti; il consumatore attento non si lascia scappare l’occasione, quella giusta.
Perché, allora, questo venerdì si tinge di nero? È la tradizione che reclama l’origine del termine: non solo, grazie agli imperdibili sconti, i commercianti sono in grado di passare da un bilancio negativo in rosso ad uno positivo in nero, ma anche il traffico è nero, con i guidatori accaniti, diretti verso i migliori negozi. Problema facilmente ovviabile considerato l’ammontare di siti che rilanciano offerte da capogiro: niente coda, niente freddo, solo un paio di click.
Abbigliamento, elettronica, prodotti per la casa: tutto è ribassato. I siti di alberghi lanciano ottimi pacchetti, e le compagnie aeree ci danno l’occasione di spiccare il volo a cuor leggero. L’importante è scegliere la meta idea, quella da condividere con gli amici o la famiglia o quella da assaporare da soli.
O se non proprio da soli … con una capiente borsa, come quelle di Mary Poppins, pronta a soddisfare ogni necessità.

Il giorno è quello giusto per affidarsi a YNOT, il famoso brand di borse che raffigurano le capitali europee.

Sul sito www.ynot.it o nello store in Via San Raffaele 3, a Milano , potete usufruire fino al 40% di sconto. Qualsiasi meta è a portata di mano con YNOT, ogni gusto soddisfatto grazie all’incredibile varietà. Su un aereo o con una borsa, è tempo di viaggiare.

Cosa aspettate? Che con il vostro pigiama invernale apriate il computer e vi abbandoniate agli acquisti online, o troviate la forza di mettere in naso fuori casa e ammirare lo scintillio dei negozi poco importa: non perdetevi l’affare!

 

 

 

di Federica Duani

24/11/2017

Selfie contro selfie

24 venerdì 2017 visualizzazioni:

E’ partita la polemica del selfie! la selfiemania ha contagiato tutti, tanto che si cerca di capire chi realmente è stato il primo a farsi questo “benedetto” selfie.

Ebbene, si discute davvero su la qualsiasi….ora anche su chi sia stato il primo a lanciare la mania di fare i selfie. Tutto questo, scaturisce secondo alcune fonti, dalla seguente frase :“Il selfie l’ho inventato io 11 anni fa”,postato su twitter, dalla super nota Paris Hilton, e da quì è partita un’accesa polemica sui social.

Paris,ha pubblicato sui suoi profili un autoscatto che la ritraeva in compagnia di Britney Spears affermando di aver inventato il selfie ben 11 anni fa.

Paris Hilton proprio pochi giorni fa, se vogliamo essere precisi, il 19 novembre presa da “nostalgia” o voglia di condividere sue emozioni, ha pubblicato uno scatto risalente al 2006 con lei e l’amica  Britney Spears, riportando la didascalia che cha creato questo “social-putiferio”. Il popolo internet, sempre attento e vigile, ha iniziato a scatenarsi conto l’ereditiera, accusandola di mentire e “sbugiardandola”.

Ecco infatti il popolo web,”insorgere” e dar via ad una catena di risposte “dure” e pungenti. Alcuni hanno iniziato a insultarla dandole della megalomane, altri l’hanno insultata dandole della bugiarda, etc etc etc…, e sono partite poi pubblicazioni diverse di foto di ogni genere, tanto per smentire la sua affermazione. Ecco comparire reperti storici vari, che vanno da foto di Paul McCartney dei Beatles nel 1959, Madonna in uno scatto vintage, altri una foto del 1966 di George Harrison, ex dei Beatles,..fino ad arrivare ad uno scatto tratto dal film  “Thelma & Louise

Il corriere.it, di cui riporto un pezzo, cita: “Un utente di Twitter, che si presenta con il nickname «ddsnorth», ha dimostrato come il primo selfie sia stato in realtà scattato da Robert Cornelius: «Questo è il primo selfie fotografico della storia, – ha scritto sul sito di microblogging postando l’immagine -. È stato scattato da Robert Cornelius nel 1839. Ora è nella collezione di @librarycongress». Ma c’è anche chi sostiene che il vero selfie sia solo quello scattato con una macchina fotografica portatile” ed ancora conclude, l’articolo, riportando a sua volta come la fonte autorevole BBC abbia rivelato come il primo uso della parola «selfie» risalga a un forum online australiano del 2002, quattro anni prima della foto di Paris Hilton e Britney Spears…

Insomma, quando Arisa e Fragola cantavano “Siamo l’esercito del selfie“, non si sbagliavano proprio.

Alla prossima, e ricordatevi #stay tuned

 

 

 

 

Di Isabella Colombo

24/11/2017

Featured Video Play Icon

Una vasca per due: “Mika-Fedez”

24 venerdì 2017 visualizzazioni:

Intervista intima con Fedez – Stasera CasaMika 21/11/2017

 

La festa di Stasera CasaMika continua con Fedez, protagonista di un’intervista dentro la vasca da bagno.

Esilarante! un’intervista davvero troppo “Go.Zy”, e mi scusi Maggie ma ora lo uso anche io.

Da vedere per ridere insieme.Sono davvero due grandi artisti.

www.mikamusic.it

Di Isabella Colombo

 

24/11/2017