free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Le patate come “poormanger” comanda!

21 martedì 2017 visualizzazioni:

Arrivano le feste e questa ricetta, sicuramente vi farà fare bella figura: “PATATE CON GONGORZOLA, CREMA DI ZUCCA, e GUANCIALE CROCCANTE”.

Per cominciare, vorrei darvi due informazioni sul ristorante, Poormanger , da cui abbiamo tratto la ricetta, e del quale abbiamo letto e sentito solo note positive e di apprezzamento.

Poormanger (www.poormanger.it), nasce nel centro di Torino nell’ottobre del 2011, con l’intento di proporre qualcosa di unico e innovativo nel panorama della ristorazione torinese e italiana. La formula è semplice: portare in Italia le patate ripiene.Da 0 a 90 anni, vegani, vegetariani, celiaci… Accontentiamo tutti sia per una pausa pranzo veloce che per una cena fra amici.

Ma chi sono i titolari? Eccoli, sono tre amici da sempre, Marco, Daniele e Valerio. Negli anni Ottanta erano seduti vicini agli ultimi banchi della classe, oggi invece si ritrovano dietro al bancone del Locale, a spadellare, a servire, a farcire patate

Trovo vincente quest’idea, e ora ho solo voglia di andare a vedere questo locale di persona. Intanto, eccovi la loro ricetta, ma utilizzando invece che patate comuni, quelle che noi conosciamo, Le Patate Coppola. La ricetta è Patate Coppola con gorgonzola, crema di zucca e guanciale croccante.

Riporto come da menù, gli ingredienti per due persone, quindi se avete più commensali, ricordatevi di raddoppiare le quantità.

2 patate medio-grandi da 200/250 grammi cad.
150/200 gr zucca mantovana
50 gr gorgonzola
100 gr guanciale a fette
Olio Sale Pepe Rosmarino quanto basta

Lavorazione:

Lavare bene le patate Coppola, asciugarle e incartarle con fogli d’alluminio. Infornare a 180/200 gradi con forno ventilato  per 1 ora circa (in base alla dimensione delle patate). Sempre in forno, preparare un cartoccio con la zucca tagliata e privata della buccia, gia’ condita con sale olio e rosmarino. Una volta cotta la zucca, frullarla con una parte del rosmarino cotto e una bella grattata di pepe. Tagliare il gorgonzola in quadrati da circa 2 cm. In una pentola antiaderente ben calda posare le fette di guanciale fino a che non risultano belle croccanti. Una volta cotte le patate ( morbide da tutti i lati), toglierle dall’alluminio e metterle nel piatto. Con l’aiuto di un coltellino spalma il burro, incidi la patata in senso longitudinale lasciando intatta la pelle alla base.Lavorare la polpa con un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio e il gorgonzola tagliata a cubetti.Una volta raggiunta la consistenza della purea, completare con 2 cucchiai di crema di zucca e il guanciale croccante. Servite le patate calde, nel cartoccio della carta stagnola e naturalmente con la buccia.

Gli Chef del ristorante Poormanger aggiungono poi gentilmente dei cosigli preziosi:

1 – Per prepararla a casa, dove i più non dispongono di forni particolari, sceglierla più piccola rispetto a quella che servono da Poormanger, quindi da circa 150 grammi.
2 – Prima di infornare: sigillare sempre la patata con la stagnola per evitare che la buccia bruci. Ricordarsi di punzecchiarla con i rebbi della forchetta prima e durante la cottura.
3 – Occhio alla cottura, che deve avvenire in forno ventilato, a 180°(la patata cuoce infatti con l’evaporazione dell’acqua interna) per 40 minuti; la cottura è ok quando, toccandola tra pollice e indice la pasta della patata risulta morbida.

Provate questa ricetta, e inviateci le vostre foto, e i vostri commenti! Noi sicuramente andremo a Torino, e faremo una bella intervista agli chef, che ringrazio da ora per aver utilizzato foto e ricetta.

E buon appetito a tutti da noi di Bella. it

Di Isabella Colombo

21/11/2017

 

 

 

A Natale regaliamo un’ atmosfera calda e profumata

21 martedì 2017 visualizzazioni:

Conto alla rovescia per la corsa ai regali di Natale!

Manca più di un mese, ma pensarci prima non guasta per non farsi trovare impreparati.

Noi di Bella.it, amiamo moltissimo tutto quello che è “moda”, “fashion”, e ci divertiamo a curiosare e ammirare le ultime novità nel campo del home-decoration.

A tal proposito, ecco degli spunti per i vostri regali futuri. Perchè non donare “candele, profumi, mikado e oli essenziali” per rendere ancora più accoglienti gli spazi abitativi?

Pensieri “dolcissimi” che sicuramente faranno piacere anche alle persone più esigenti.

All’interno degli Store Veressenze, marchio italiano di profumi alla spina e cosmetica naturale eco bio presente su tutto il territorio nazionale, troverete tutto quello che serve per personalizzare l’ambiente e dare un profumato benvenuto a coloro che vi faranno visita.

Ecco alcuni suggerimenti per donare esperienze olfattive uniche ed inimitabili:

Candele profumate artigianali Veressenze

Veressenze ha lanciato da poco sul mercato una gamma di candele profumate in un nuovo concept: “Sensations”, 6 combinazioni di fragranze ispirate a 6 sensazioni.

Amore – zucchero filato, cedro miele
Libertà – fico, mandorla, cocco
Energia – arancia rossa, cannella, lime, zenzero
Relax – fior di cotone, giacinto, mughetto
Passione – ambra, cassis, fior di loto
Felicità – pesca, mango, mandarino, rosa canina

Le candele Veressenze “Sensations” sono coperte da un elegante tappo in legno, che le protegge dalla polvere e ne preserva il profumo e sono confezionate in una elegante scatola che le rende perfette da regalare.
Composte esclusivamente da purissima cera vegetale ed essenze pregiate.

Una candela Veressenze ” Sensations” oltre a creare un’atmosfera magica e accogliente, trasportando in un mondo unico di sensazioni con le sue irresistibili profumazioni, è un prodotto assolutamente sicuro e di alta qualità da poter utilizzare con tutta tranquillità anche in presenza di bambini.

 

Deo ambiente Veressenze ( versione spray e mikado )

Veressenze offre una vasta collezione di fragranze, che compongono bouquet raffinati, per rendere piacevoli ed eleganti i vostri ambienti. La selezione delle più pregiate essenze francesi, miscelate sapientemente, realizza esperienze olfattive uniche, capaci di trasportare in un universo di sensazioni indimenticabili. Un viaggio di benessere per il corpo e per l’anima.

I deo ambiente Veressenze sono venduti in confezioni spray 100 ml ( da nebulizzare anche su tappeti, divani e in ogni angolo della casa) e in versione mikado ricaribili alla spina ( 100 ml e 200 ml) con le bacchette modollino.

Profumazioni rilassanti, armonizzanti, stimolanti, purificanti, fresche, dolci, afrodisiache, esotiche o rigeneranti.

Non vi resta che provare per scegliere la fragranza perfetta da regalare e regalarsi.

 

Per saperne di più visita online :

https://www.veressenze.com/prodotti.html

https://www.facebook.com/Veressenze

 

di Eva Sulli

21/11/2017

 

 

Cinepanettone!.. se no che Natale sarebbe?!

21 martedì 2017 visualizzazioni:

Nuovo look per il sito Salvatore Ferragamo

20 lunedì 2017 visualizzazioni:

Ricerca di efficacia ma anche attenzione nel mantenere emozione, connessione diretta ai social media per generare un dialogo diretto e shopping facile e veloce, contraddistinguono il nuovo sito. 

Un racconto in continua evoluzione del brand made in Italy; un’immagine moderna con una visualizzazione immediata del prodotto e una navigazione user friendly: è on line, completamente rinnovato nell’estetica e nei contenuti, il nuovo sito web di Salvatore Ferragamo, che pone al centro dell’attenzione l’immagine e il prodotto, in perfetto equilibrio tra high-tech e high-craft.

Attraverso una piattaforma flessibile e multifunzionale, il nuovo sito sviluppa un design elegante e moderno ma anche intuitivo, che sottolinea la forza innovativa del brand. Visibilità, grafica dinamica, facilità di fruizione e di contatto, sono le caratteristiche più importanti del nuovo web site. A fine percorso, saranno attivi 28 Paesi e sarà possibile acquistare i prodotti del marchio in 13 valute.

Abbiamo voluto fondere la contemporanea modernità e lo stile del mondo Ferragamo di oggi con l’eredità imprescindibile che il brand rappresenta. Siamo una Maison in costante evoluzione estetica e la nostra divisione web è riuscita a sintetizzarla e renderla ancor più fruibile nel nuovo sito, attraverso una comunicazione dal linguaggio chiaro, elegante, dinamico e pieno di energia e colore”, commenta Eraldo Poletto,  A.D del Gruppo Salvatore Ferragamo.

L’impatto e l’evoluzione della ricerca tecnologica applicata all’immagine, è evidente fin dall’home page, dove tutte le linee di prodotto sono visualizzabili e avvicinabili, così come gli ingressi facili e lineari si aprono sulle passerelle e sulle collezioni moda Ferragamo: menswear, womenswear e su una grande e coloratissima varietà di accessori, dove scarpe e borse hanno un loro focus con una ricchezza sorprendente di contemporanea e iconica espressività.

Attraverso semplici passaggi, è possibile accedere velocemente a tutto il mondo Ferragamo e soprattutto all’immediato ‘see & buy ‘. Con l’applicazione delle nuove funzionalità integrate di e-commerce e Omnichannel è previsto inoltre l’accesso diretto ai prodotti disponibili nelle boutiques e la possibilità di ordinare on-line e ritirare il prodotto presso il punto vendita preferito.

Una speciale sezione informa poi sui “nuovi arrivi e, sempre con un semplice click, si può passare dalla rassegna prodotto allo shopping on line. L’architettura e il layout prevedono inoltre che tutte le funzionalità e-commerce si possano adattare ai diversi device, dagli smartphone ai tablet.

Tra i differenti menu del sito, infine, anche una sezione completamente rinnovata sul “mondo Ferragamo”, con news e informazioni aggiornate sulle attività del marchio e sulla sua storia.

…il mondo ormai gira on.line, e questo sito sicuramente, FARà Grandi Passi…

www.ferragamo.com

 

Di Sveva Silva

20/11/2017

Colori che fanno emozionare

20 lunedì 2017 visualizzazioni:

Wilson & Morris: i colori più cool dell’autunno inverno.

I mesi “invernali”, saranno freddi, ma sono quelli coi colori più magici dell’anno.  La natura,infatti,si trasforma regalando paesaggi davvero mozzafiato; tutto si tinge di meravigliose sfumature di giallo, arancione, rosso, marrone e panna. Tonalità calde, morbide e naturali ideali da utilizzare anche per “scaldare” la propria casa. Si tratta infatti di colori intensi perfetti per chi vuole valorizzare con grande impatto gli ambienti.

Wilson & Morris è una “realtà di pitture decorative”, un’azienda che ha puntato molto sul “potere emozionale”, facendolo diventare punto focale della propria filosofia. Grazie ad un’ampia palette, è possibile trovare tra le numerose tonalità, quella più idonea al nostro ambiente.

Ora, parlando di mesi autunno/invernali, ho scovato alcuni colori della linea Petra, che trovo realmente splendidi.

Come riporta il catalogo aziendale, Petra è un rivestimento continuativo cementizio per parete e per pavimento, utilizzabile in spazi interni. Grazie al minimo spessore 3,5 mm e all’elevata aderenza nei confronti della maggior parte dei supporti nuovi o già esistenti, trova largo impiego non solo nelle nuove costruzioni ma anche nelle ristrutturazioni.

Disponibile in 29 differenti tonalità ed effetti decorativi che si possono personalizzare (ad esempio mescolando al composto elemento materici brillanti o altro), Petra si adatta a qualsiasi tipo di ambiente e stile e si può abbinare alle pitture proposte in collezione Wilson & Morris.

WILSON & MORRIS www.wilsonmorris.it

Facebook: wilsonmorris | Instagram: wilsonmorris_ | #wilsonmorris

 

 

 

 

 

Di Sveva Silva

20/11/2017

Voglio un “wc” ma che sia di lusso

19 domenica 2017 visualizzazioni:

Illma Gore, è un’artista poliedrica, nota alla cronaca per la sua opera “Make America Great Again”,…ma credo sentiremo spesso parlare di lei.

Illma Gore, 22 anni,  ancora una volta riesce a sorprenderci! Io, personalmente, la trovo geniale, forse un pò troppo sopra le righe ma comunque “avanti”; lei è l’artista che ha lanciato una campagna di crowdfunding per farsi tatuare (sul suo corpo!!Gofundme@Ilma Gore ) i nomi e i pensieri degli sconosciuti e trasformarsi in un’opera d’arte che respira; ed è sempre lei che ha dipinto Trup nudo, in modo puro e ironico, creando non poco scompiglio…ancor oggi, lei è l’artista che crea il WC da mille e una notte. Certo, è una “ragazza” che ama provocare, ma io vedo in lei la stessa genialità che c’è in Maurizio Cattelan o in Oliviero Toscani.

Noi di Bella.it adoriamo il brend di lusso Louis Vuitton, così come troviamo belli perchè di rottura i suoi “pezzi” o meglio le sue creazioni ,…ma a volte non possiamo dire che : Illma, sei “too much”.

Ad esempio, questo “oggetto”, sebbene realizzato in modo superbo, e sebbene  sia stato fatto col suo spirito provocatorio, ci ha lasciate un pochino perplesse. 

In una news su internet si legge: “Perché non concedersi il lusso anche al bagno? E così arriva il water in pelle di Louis Vuitton che viene 100 mila dollari.  A realizzare questo gabinetto super luxury è stata l’artista statunitense Illma Gore, che ha creato l’opera usando ben 24 borse firmate dalla celebre maison di moda francese.”

Il wc, che costa “soltanto”100 mila dollari, al momento lo si potrà ammirare al Tradesy showroom di Santa Monica, in California, ma presto potrà essere acquistato da qualche appassionato di lusso. La toilette infatti è totalmente funzionante ed è stata mostrata per la prima volta in pubblico solo qualche giorno fa.(esattamente l’8 novembre).

Ebbene, che dire? bello è bello come pezzo,ma poi, usarlo mi darebbe anche un pò di “fastidio”… per realizzare quest’opera “arte” perchè comunque non si può dire non lo sia, Ilma ha impiegato quasi 4 mesi.

Purtroppo non avendo visto l’oggetto finito ma solo per foto, mi attengo a quello che riportano i vari siti: un “capolavoro” di design! perfetto e curato nei minimi dettagli, oltre ad essere funzionante e realizzato con ben 24 borse LV originali, destrutturate – valore circa 15.000 dollari-. Ovviamente ha già fatto colpo su molte persone e musei di opere di design contemporaneo.Secondo quanto rivelato da Illma Gore, ci sarebbero state diverse offerte, piuttosto alte, per l’acquisto del sanitario.

Sicuramente se Ilma voleva lasciarci a bocca aperta non si può dire non sia riuscita.Da parte mia, solo un monito: non mollare mai, e se hai un ideale, portalo avanti.

www.illmagore.com

Di Isabella Colombo

19/11/2017