free page hit counter

All posts by Editorial Staff

Ricette di bellezza fai da te con il latte

13 venerdì 2015 visualizzazioni:

PELLE-;LUMINOSAÈ nei frigoriferi di tutte le case, lo beviamo tutti i giorni e oltre a rafforzare le ossa e ad aiutare nella crescita il latte si rivela un vero alleato della vostra bellezza grazie ai suoi poteri nutrienti e sbiancanti che fanno immediatamente apparire la pelle più luminosa e sana.

Il latte può essere addizionato a tanti ingredienti per comporre maschere e impacchi in base alle esigenze della vostra pelle. Con pochi euro creerete composti efficaci senza più dover spendere soldi in prodotti di profumeria, meno naturali e a lungo andare più dannosi.

 Ecco a voi ricette semplici e veloci da fare in casa che mantengono intatta e risaltano la tua bellezza…

 

Maschera anti-rughe

MASCHERA-ANTIRUGHECosa serve: 1 cucchiaio di farina, 1 uovo, 1 cucchiaio di latte in polvere

Come si prepara: mescolate tutti e tre gli ingredienti in una ciotolina fino ad ottenere un composto omogeneo.

Applicazione: stendete la maschera massaggiando con movimenti circolari e lasciate in posa per 10 minuti. Trascorso il tempo rimuovete gli eccessi con un velo di carta e sciacquate con acqua tiepida.

Risultato: la pelle è più elastica, ringiovanita e protetta.

 

Maschera purificante

 

MASCHERA-PURIFICANTE-MENTACosa serve: 1 cucchiaio di latte – 10 foglie di menta fresca

Come si prepara: lasciate per una notte in una tazzina con il latte e 8 foglie di menta. Prima di applicare la maschera tagliate a listarelle due foglie di menta e aggiungetele al vostro liquido.

Applicazione: applicate sul viso con un batuffolo di cotone sulla pelle pulita. Non risciacquare.

Risultato: pelle più pura e chiara, sensazione di freschezza estrema.

 

Maschera contro la pelle secca

 

orange fruitCosa serve: latte, buccia di 1 arancia

Come si prepara: lavate l’arancia e grattugiate tutta la buccia in una tazzina. Fate seccare la buccia per 48h. Una volta secca passatela nel frullatore fino ad ottenere una polvere. Con il latte e la polvere create un composto abbastanza denso da poter essere steso sul viso.

Applicazione: Stendete la maschera sul viso con le mani e lasciate in posa 15 minuti e risciacquate con dolcezza.

Risultato: la pelle ritrova la naturale idratazione, è forte e protetta dagli agenti esterni.

 

IMPACCO-LATTE-FAI-DA-TE

Impacco al latte per capelli lucenti

Un segreto naturale ed economico per far brillare la tua chioma, è l’impacco con il latte: dopo la tradizionale routine di shampoo e balsamo, passare del latte fresco tra i capelli aiutandosi con un pettine, lasciatelo in posa 10 minuti e risciacquate con acqua fredda per scongiurare l’effetto crespo e procedete con la piega preferita.

 

 

 

 

13/3/2015

Tendenze primavera-estate 2015: Frange

13 venerdì 2015 visualizzazioni:

Impossibile non averle viste in giro, impossibile non vederle quest’estate e ancor di più nella prossima stagione invernale.

10441095_10205020289816491_2238103305225733750_n

 

Che siano in pelle o in tessuto, corte o lunghe, sottili o spesse, a balze sovrapposte, le passerelle propongono le frange in ogni sua forma. In camoscio per uno stile folk, in pelle per una parvenza rock, o in seta per uno stile romantico, non conta, nel vostro armadio questa estate non potranno mancare se volete davvero essere al passo con la moda. Le propongono Chanel, Gianbattista Valli e Isabel Marant in uno stile chic e giornaliero, Balmain e Saint Laurent con un mood rebel, Giocasta in camoscio.

Le proposte dalle passerelle sono svariate e inaccessibili, vi lascio quindi nella gallery le proposte di Mangano o Patrizia pepe, e quelle più economiche di Zara, Bershka e Mango

 

 

 

di Angelica D’Amore

13/3/2015

Ludmilla Radchenko, l’artista

12 giovedì 2015 visualizzazioni:

Atmosphere 3Si è chiusa ormai da una settimana la fashion week milanese e tra i vari eventi spicca quello di Ludmilla Radchenko, ex letterina e show girl, oggi artista di successo con le sue opere di ispirazione pop art.

L’evento “Ice e Roses” si è svolto nell’elegantissima location Boscolo Hotel di Milano, in collaborazione con il brand “Siberian Vodka” che ha ispirato l’artista nella creazione dell’opera “From Siberia with Ice”.

L’ambiente intimo e raffinato rendeva protagoniste le diverse e opere e la sua nuova collezione e la nuova linea di foulard con le riproduzione dei suoi quadri su seta chiamata “Soup FullArt”: un connubio perfetto tra moda e arte che trae ispirazione dalla Russia.

 

Guarda nella gallery la suggestiva location, gli ospiti e le bellissime creazioni di Ludmilla…

 

 

 

 

di Angelica D’Amore

12/3/2015

 

Tendenze capelli 2015 – il Love Cut

12 giovedì 2015 visualizzazioni:

Quale occasione migliore della primavera ormai alle porte, per rinnovare il vostro look?

Dall’Accademia Aldo Coppola presentata dal Direttore Artistico Adalberto Vanoni, dal Direttore Tecnico Creativo Stefano Lorenzi e dal Direttore Tecnico Lucia Bossi, giungono le tendenze per la nuova collezione Primavera-Estate 2015, tagli e colori che vogliono rappresentare la gentilezza e il romanticismo di ogni donna ed esaltarne la femminilità.

La tecnica LOVE CUT alleggerisce tagli corti, medi e lunghi delineando scalature importanti caratterizzate da nuove texture. Asciugature con le mani, senza forzature, rispettano
la rotondità della testa per un’immagine fresca e naturale.

Una nuova interpretazione dello SKYLINE rende tutte le sfumature del biondo avanguardiste: la classica sovrapposizione di nuance lascia il posto ad un taglio di colore inaspettato. La donna si fonde con la natura vestendo cotonature oversize, chignon e turbanti di capelli dove la naturalezza costruita si evolve in forme sospese ed impalpabili.

Per “donne di fiori”, hippie metropolitane, eterne sognatrici o anche solo per chi ha voglia di una ventata di novità ecco nella gallery i tagli e i colori per la stagione che verrà…

 

 

 

12/3/2015

Teresa Mannino – “Sono nata il ventitré”

12 giovedì 2015 visualizzazioni:

Teresa_ManninoFrizzante, simpatica, con uno splendido smalto rosso dichiaratamente sdoganato come palese richiamo sessuale, Teresa Mannino porta sul palco del Teatro Nuovo un monologo di un’ora e quaranta che tiene elegantemente con la solita, irresistibile semplicità comica. L’inizio è scoppiettante ed è intelligentemente creato ad arte per far sentire il pubblico a casa propria, tra amici; “io stasera non sono qua per fare uno spettacolo, ma sono venuta per conoscere voi” dice Teresa, che non manca di “martellare” con ironia gli ultimi arrivati e i “disgraziati” della prima fila, ai quali chiede di tutto. Dopo le presentazioni lo spettacolo scorre veloce in un susseguirsi di battute, dove le risate sono all’ordine del minuto e alla fine il copione fafondamentalmente da sfondo alla verve umoristica che emerge come elemento comico autonomo (Teresa sarebbe capace di far ridere anche leggendo l’elenco del telefono).

In “Sono nata il ventitré” Teresa chiama in causa addirittura l’Odissea per raccontare di uomini e donne, un cavallo di battaglia che non delude mai (“quando gli uomini hanno l’amante si fanno scoprire subito, si portano il telefonino anche in bagno, e se mentre una volta dovevi lavorare per scoprire un tradimento, guardare nelle tasche, stare attenta ai colletti delle camice, ora ti basta stare seduta comodamente in poltrona e scoprire il Pin del cellulare, che tanto è la data di nascita… al contrario, perché loro sono dei creativi!”), per poi leggere passi di improbabili libri “oggi Teresa Mannino_Sono nata il ventitré©Ida Brenzoni (5)c’è una guida per tutto” per arrivare alla sua infanzia ed atterrare, lei che ha paura di volare, sulle differenze tra chi è stato bambino negli anni ’70 e chi è bambino oggi e subisce le inevitabili fobie delle madri moderne(“se oggi a un bambino cade un pezzo di pane per terra e si azzarda a raccoglierlo e portarlo alla bocca la mamma urla disperata “non lo toccare!!!”; noi, negli anni settanta…”soffia”! Perché la parola chiave negli anni ’70 era “anticorpi”). Il tutto passa attraverso un ricordo po’ nostalgico e molto ironico della intramontabile sicilianità “quando facevo la segretaria, il mio capo mi chiedeva di correggere l’accento perché, mi diceva, quando chiedi un favore tu con l’accento palermitano che hai, non sembra una richiesta, sembra una minaccia: “le fatture… devono essere pagate entro fine mese!!” E intanto però le pagavano”.

Il risultato è davvero esilarante, e la fine purtroppoarriva in un attimo; ma anche nelle ultime battute Teresa riesce ad ironizzare sui milanesi che non appena finito lo spettacolo si alzano e se ne vanno, perché in fondo, diciamocelo, non sono troppo bravi a godersi la vita; chi come il sottoscritto l’ha sempre seguita del resto sa che tra milanesi e siciliani ci sono grandi differenze, basti pensare che le tratte aeree Palermo-Milano” sono le uniche in cui sono i passeggeri che danno da mangiare alle Hostess”.

 

 

 

 

 

di Mirko Spelta

12/3/2015

 

Parigi Fashion Week, Zoolander in passerella da Valentino

11 mercoledì 2015 visualizzazioni:

ZOOLANDER-VALENTINOSguardi ammiccanti, andature decise da modelli professionisti e una verve che rimarrà nella storia dei fashion show di tutto il mondo. Sulla passerella di Valentino, in occasione della settimana della moda di Parigi, con una grande sorpresa nel finale sulle note di “You don’t want me” degli Human League, Ben Stiller e Owen Wilson hanno fatto il loro trionfale e "Paris Fashion Valentino"ben-stiller-zoolandermemorabile ingresso, interpretando Derek e Hansel di Zoolander, sfilando lungo tutto il percorso con tanto di stop finale per farsi immortalare dagli obbiettivi dei fotografi e da tutti gli ospiti in delirio.
Un “cameo” in passerella per comunicare che il secondo episodio del film è in lavorazione, la casa di produzione cinematografica Paramount Pictures ha infatti confermato su Twitter che Zoolander 2 uscirà il 12 febbraio del 2016.
Un escamotage entusiasmante e spassoso per accendere i riflettori sulla collezione autunno-inverno della maison e per prendere in giro il mondo della moda, che forse a volte si prende un po’ troppo sul serio…

 11/3/2015