
I giovani creativi IED e OffiCine insieme a Coca-Cola per un progetto dedicato alla reinterpretazione e alla celebrazione della storica botti glia in vetro. I primi 100 anni di un’indiscussa icona del design internazionale con uno sguardo al futuro!
Ci sono muse che non invecchiano e la bottiglia in vetro di Coca-Cola, che nel 2015 compie cento anni, ne è un chiaro esempio, essendo una delle ispirazioni visive più forti del Novecento e continuando a farsi largo nell’arte del terzo millennio non solo come oggetto di culto, ma come segno grafico universale e trasversale alle arti, ai movimenti, ai generi, alle geografie. Non è un caso che, lungo un secolo di storia, la bottiglia abbia conquistato lo stato di icona di design e sia stata protagonista di opere di artisti di fama internazionale come Andy Warhol, Salvador Dalì e Norman Rockwell, solo per citarne alcuni.
Per celebrare il secolo di storia della bottiglia di vetro Coca-Cola, l’High Museum of Art di Atlanta ha inaugurato lo scorso 28 febbraio la mostra “The Coca-Cola Bottle: An American Icon at 100″ (fino al 4 ottobre) e, in occasione di Expo Milano 2015, il padiglione Coca-Cola ospita la mostra d’arte contemporanea “L’Arte in Bottiglia. I primi 100 anni dell’iconica bottiglia Coca-Cola”. Due eventi che vogliono raccontare l’impatto della bottiglia sulla società, in questi primi 100 anni.

Da qui, l’idea di creare un prosieguo del festeggiamento del centenario della storica bottiglia, affidando il «testimone» ai giovani creativi dello IED e di OffiCine (un progetto IED e Anteo spazioCinema), non per celebrare il passato ma per dar vita a un progetto fortemente innovativo in cui 32 studenti trasversali alle scuole IED (IED Visual Communication, IED Design, IED Moda, IED Management e Comunicazione) con la Direzione Artistica di Lorenzo Palmeri, insieme a OffiCine (il Laboratorio di formazione nel cinema), hanno lavorato per dare la loro personalissima e innovativa visione del futuro, figurandosi come saranno i prossimi 100 anni della Contour Bottle nei campi del design, della moda, delle arti visive, della comunicazione e del cinema.
Per quest’ultimo mondo creativo OffiCine ha realizzato, infatti, con lo stesso tema, un cortometraggio dedicato alla storica bottiglia e un video di back stage che racconta la realizzazione del workshop.
Gli elaborati saranno protagonisti di una mostra dal titolo “HAPPYTUDE”, aperta al pubblico dal 18 al 24 giugno, c/o la sede principale dello IED Milano, in via A.Sciesa, 4.
Cover Photo: illustrazione di Christine Fayolle
15/06/2015